Uve Vettoretti
Una nuova generazione di viticoltori

La nostra storia nasce a Santo Stefano di Valdobbiadene nel 1870. É un vissuto di generazioni, un passato di terre, di viti e di tradizioni che narrano il trascorso
della nostra famiglia.

Un susseguirsi di stagioni che si sono rinnovate e di vendemmie che ogni anno regalano uve uniche e meravigliose, dalle quali si sono ricavati vini straordinari.

Poderi posti dove pulsa il cuore del prosecco e vocati alla realizzazione dei migliori vini spumanti. La nostra è una piccola realtà che vinifica coniugando l’innovazione con il rispetto delle tradizioni.

La qualità arriva dalla terra
Tra le colline ai piedi delle Prealpi trevigiane, abbiamo le nostre terre, accarezzate dal vento e dal sole, da cui ricaviamo le nostre uve.

Ai primi segni dell’autunno, quando viene raggiunta la maturazione, iniziamo la vendemmia. Sono momenti intensi e febbli, perché in compagnia abbiamo sempre desiderato
raggiungere la “perfezione”.

Tradizione, tecnica e conoscenza trovano la giusta applicazione nella ripetizione della
vinificazione del Prosecco di Valdobbiadene.

Il rispetto per la materia prima e la tempestività dei processi tecnologici porterà alla nascita di un vino delicato ed elegante.